Una corretta installazione e manutenzione dei radiatori in ghisa è essenziale per garantire un funzionamento ottimale e una lunga durata. Ecco alcuni consigli per l’installazione.
Prima di installare un radiatore in ghisa, è importante assicurarsi di avere una connessione adeguata alla caldaia e al sistema di riscaldamento.

È inoltre consigliabile effettuare regolari controlli per verificare che non vi siano perdite o danni alle valvole o ai tubi.
Per quanto riguarda la pulizia, i radiatori in ghisa possono essere puliti utilizzando un panno umido e delicato, evitando l’uso di prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie.
Nella foto accanto una meravigliosa versione di Apelle in altezza 466 mm
In ogni caso bisogna calcolare che questi radiatori hanno decisamente lunga vita e che quindi la loro manutenzione è necessaria per avere sempre un radiatore in ghisa perfetto.
Altri consigli per l’installazione
Questi termosifoni caloriferi o radiatori in ghisa che dir si voglia una volta montati da un professionista non hanno problemi di sorta poiché sono estremamente duraturi proprio come materiale.
Il colore non subisce cambiamenti poiché è realizzato sempre con cura dei dettagli e delle rifiniture.

Esempio di radiatore Apelle realizzato in una particolare colorazione Ral fatta apposta per il cliente
Molto importante è comunicare al professionista tutte le distanze dei tubi poiché per questi radiatori ci sono tutte le scede tecniche e tutte le informazione necessarie per eseguire un montaggio no stress!
Inoltre tutti i radiatori in ghisa vengono spediti completamente montati e non occorre eseguire assemblaggi di elementi in nessun modo.