Quando si tratta di ristrutturare una casa d’epoca, è importante preservare il suo fascino classico. Ciò include anche trovare soluzioni di riscaldamento che siano autentiche e coerenti con lo stile architettonico. Proponiamo qui una soluzione che può rappresentare una scelta ideale per chi desidera unire funzionalità ed estetica senza compromessi. Perché un radiatore in ghisa? Scopriamolo.

Qui è possibile vedere uno dei nostri radiatori: Apelle. Si tratta di un modello in finitura bianco opaco, disponibile tuttavia in tutti i tipi di bianco ral (lucidi o opachi) e in ogni altro colore (su richiesta).
Per apprezzare a pieno il valore dei radiatori in ghisa, è importante capire la loro storia.
I radiatori in ghisa hanno avuto origine nel XIX secolo, con l’avvento delle caldaie a vapore.
Questi radiatori erano inizialmente utilizzati come una forma di riscaldamento centrale per case e edifici pubblici.
Nel corso degli anni, i radiatori in ghisa sono diventati sempre più popolari grazie alla loro capacità di ritenere e distribuire il calore in modo uniforme.
Ma quindi la domanda è sempre la stessa: perché un radiatore in ghisa?
La ghisa è una lega di ferro e carbonio che ha un’elevata inerzia termica. Per questo motivo i caloriferi che usato tale materiale restano nello scenario del riscaldamento il caldo più lussuoso che esista.